Ciao, noi abbiamo addottato un Basset trovato on line destinato al canile di Milano. Chi l'aveva prima l'affumicava in macchina con il fumo di sigaretta, diceva che non amava le passeggiate e che faceva pipì solo tre volte al giorno.
Quando ce l' hanno portato dei suoi vecchi proprietari non gli poteva importare di meno. Si è istallato sul divano, ha dato una fiutatina qua e là soprattutto ai nostri due bassottini e al meticcetto che atapiratissimo se ne stava sotto il tavolo. Ben presto il nostro Wusterino si è acclimatato sbavando per una passeggiatina e per una signora pappa fatta come le nonne facevano un tempo e con tutta la famiglia ha istaurato un rapporto meraviglioso succhiandosi ogni tanto i gatti coi quali tende dormire schiena a schiena.Sempre navigando ha trovato una bellissima compagna, Chanell, anche lei reduce da una triste storia di abbandono in un pollaio ed ora è alla seconda cucciolata di cui noi su diciannove cuccioli abbiamo tenuto un batuffolino tricolor con tendenza all'arancione che ruba carezze e apprezzamenti da tutti coi suoi orecchioni e occhi tristi; siamo diventati così una grandissima famiglia dove la componente bassotta, due basset, due bassotti e un meticcio ci tengono impegnati e allegri. Chi prende però un basset deve sapere che ha delle caratteristiche ben delineate oltre che un carattere da vero zuccone, comanda lui e non c'è niente da fare... oltre a ciò quando capisce dove stà il cibo... il furto è assicurato!!!Baci a tutti gli appassionati del genere!!!